MonteCarlo Times

IN ANTEPRIMA, IL PROGRAMMA DEL FESTIVAL PRINTEMPS DES ARTS

Di Marzia Taruffi

MONACO. Bruno Mantovani, direttore artistico del festival, ha svelato il programma della 41a edizione del Festival Printemps des Arts de Monte-Carlo 2025, che avrà luogo dal 2 marzo al 27 aprile sotto la presidenza di S.A.R. la principessa di Hannover. Il Festival celebrerà il centenario della nascita del compositore Pierre Boulez con un programma che ne ripercorrerà la carriera attraverso i gusti, le influenze e i rapporti con i grandi del suo tempo. Wagner, Bruckner, Ravel, ma anche Schönberg e i suoi discepoli, Dalbavie, Eötvös, o ancora Dowland e Monteverdi… in totale le opere di 46 compositori saranno eseguite da più di 400 artisti.

In anteprima, tutto il programma:

Domenica 2 marzo alle 18:00 – Auditorium Rainier III – PRELUDIO – CONCERTO LIRICO  – In collaborazione con l’Opera di Monte-Carlo – Gustav Mahler (1860-1911)Sinfonia n. 10 in fa diesis maggiore: Adagio – Richard Wagner (1813-1883)

Tristano e Isotta, Atto II

Mercoledì 12 marzo alle 19:30 –  Galleria Hauser & Wirth – Preceduto da un before – STOCKHAUSEN – Nuovi solisti vocali

Giovedì 13 marzo alle 19:30 – Forum Grimaldi – Preceduto da un before – WAGNER E BRUCKNER – Orchestra Filarmonica di Monte-Carlo

Venerdì 14 marzo alle 20:00 – In Cattedrale – CONCERTO CORALE: MANTOVANI & MONTEVERDI – In collaborazione con l’Opera di Monte-Carlo – Preceduto da un before

Sabato 15 marzo alle 15:00 – Auditorium Rainier III  – CARTA BIANCA PER I CONSERVATORI – Gino Mariotti (1990-), 101 0011 per ensemble di strumenti digitali (prima esecuzione) Con la partecipazione degli studenti del Conservatorio Regionale di Nizza – Claude Debussy (1862-1918), Il muro di torta di Golliwog (da L’angolo dei bambini) – Jahnica Rabi Garcia, pianoforte (Scuola di musica municipale di Beausoleil) – Alban Berg (1885-1935), Quattro pezzi per clarinetto e pianoforte, op. 5

Sabato 15 marzo alle 19:30 – One Monte-Carlo, Anfiteatro – WEBERN – BERG – BEETHOVEN – Quartetto Akilone –  Preceduto da un before e seguito da un after

Domenica 16 marzo ore 11:00  Cinéma des Beaux-Arts – PROIEZIONE FILM DOCUMENTARI = Boulez XX secolo

Domenica 16 marzo alle 17:00 – Théâtre Princesse Grace – CONCERTO A LUME DI CANDELA: BEETHOVEN E SCHÖNBERG – Quartetto Akilone – Preceduto da un before

Giovedì 20 marzo alle 19:30 – Théâtre Princesse Grace – MELODIE DI DEBUSSY E RAVEL – Vincent Le Texier e Ancuza Aprodu – Preceduto da un before

Venerdì 21 marzo alle 19:30 – Galleria Hauser & Wirth – ARESZ – DE FALLA – MANOURY – Jean-François Heisser –  Preceduto da un before e seguito da un after

Sabato 22 marzo alle 19:30 – Auditorium Rainier III – STRAVINSKY – BARTÓK – SCHÖNBERG – Orchestra sinfonica della BBC –  Preceduto da un before

Domenica 23 marzo alle 17:00 – Auditorium Rainier III – DEBUSSY – SCHÖNBERG – STRAVINSKY – Orchestra sinfonica della BBC

Mercoledì 26 marzo alle 19:30 –  Théâtre National de Nice, salle des Franciscains BOULEZ – Ensemble orchestrale contemporaneo – Preceduto da un before

Giovedì 27 marzo alle 19:30 – Auditorium Rainier III – JOLIVET – RAVEL – CENDO Ensemble Linea – Preceduto da un before

Venerdì 28 marzo alle 19:30  – Théâtre des Variétés – JAZZ – Claude Égéa e Hervé Sellin

Sabato 29 marzo alle 19:30 Théâtre des Variétés  – JAZZ – Hervé Sellin Tentet Preceduto da un before e seguito da un after

Domenica 30 marzo ore 11:00 – Cinéma des Beaux-Arts – Une leçon de Pierre Boulez, sur Incises – Un documentario di Andy Sommer

 Domenica 30 marzo alle 15:00 – In Cattedrale – ORGANO – Thomas Ospital

Domenica 30 marzo alle 18:00 –  Auditorium Rainier III – RAVEL – In collaborazione con l’Orchestra Filarmonica di Monte-Carlo

Giovedì 3 aprile alle 19:30 – Opéra  di Monte Carlo, Salle Garnier – DALBAVIE – MANOURY – HUREL – DEBUSSY – GRISEY – Ensemble Court-circuit –  Preceduto da un before

Venerdì 04 aprile alle 20:00 – Église du Sacré-Coeur – ORGANO – Éric Lebrun

Sabato 05 aprile alle 15:00 – Opéra di Monte Carlo, Salle Garnier – CONCERTO PER FAMIGLIE – Il viaggio di Noè – Preceduto da un before – 10:00 – 13:00  – VISITA GUIDATA  MASTERCLASS  – Église du Sacré-Coeur  – Eric Lebrun, organo e alle 13:30 — IMMERSIONE NEL BACKSTAGE PER IL GIOVANE PUBBLICO – Dietro le quinte dell’ Opéra di Monte Carlo = le immersioni nel backstage sono disponibili su prenotazione obbligatoria, solo per i possessori del biglietto del concerto.

Sabato 05 Aprile alle 19:30 – Auditorium Rainier III – EÖTVÖS – BARTÓK – SCRIABINE – Orchestra Filarmonica di Monte-Carlo

Domenica 06 Aprile alle 11:00 –  OPERA FILMATA – Janáček, Dalla casa dei morti

Domenica 06 Aprile alle 17:00 – Opéra di Monte Carlo, Salle Garnier – RAVEL E MESSIAEN – Ann Lepage & Trio Pantoum – Preceduto da un before

Da mercoledì 23 a sabato 26 aprile alle 19:30 – Forum Grimaldi – POSTLUDIO – BALLETTI – In collaborazione con i Balletti di Monte-Carlo –

Domenica 27 aprile – ore 15.00 – Les Quatre Tempéramentscoreografia di George Balanchine (1904-1983)Su musica di Paul Hindemith (1895-1963) -Tema B. Prima variazione: Malinconico – C. Seconda variazione: Sanguigna – D. Terza Variazione: Flemmatico – E. Quarta variazione: Collerico – coreografia di Alexei Ratmansky (1968-) Elegia di guerra su musica tradizionale ucraina Pidkamecka Kolomyjka – Nina Polka e Valentin Silvestrov (1937-) Quattro Postludi (per pianoforte e orchestra d’archi) – Notte Trasfigurata – coreografia di Marco Goecke (1972-) – Su musica di Arnold Schönberg (1874-1951) – David Bismuth, pianoforte – Orchestra Filarmonica di Monte-Carlo Jesko Sirvend, regista

Si può prenotare online tramite la piattaforma Monte-Carlo Ticket, oppure presso la biglietteria dal martedì al sabato dalle 10:00 alle 17:30, & tutti i giorni di concerto dalle 10:00 alle 17:00: Atrio del Casinò di Monte-Carlo – Servizio di biglietteria – Piazza del Casinò – 98000 Monaco telefono +377 92 00 13 70 –

Exit mobile version