Di Nicola Tavoletta con Renata Sanfilippo
ST.MORITZ-MONACO. Incastonata nel panorama mozzafiato delle Alpi Svizzere, St. Moritz è sinonimo di lusso e prestigio. La Snow Polo World Cup 2025 che vi si è svolta sull’iconico lago ghiacciato dal 24 al 26 gennaio scorso, ha segnato il suo 40° anniversario, entusiasmando non solo gli appassionati di polo, ma anche un’élite che padroneggia l’arte dell’alta moda, del networking e dell’esclusività.
Questo torneo sportivo fonde perfettamente il polo di alto livello con il fascino dell’alta moda e del prestigio sociale, attirando un pubblico internazionale che è sinonimo di raffinatezza. Mentre St. Moritz continua a stabilire il gold standard per lo snow polo, il ritorno dei tornei della Polo World Cup a Monte-Carlo potrebbe inaugurare una nuova era d’oro per questo sport. Monte-Carlo, rinomata per la sua eleganza impareggiabile, il fascino della Riviera e l’eredità del prestigio equestre, un tempo ospitava alcuni degli eventi di polo più raffinati al mondo. Con il profondo legame del principato con il lusso, l’alta moda e gli sport d’élite, una rinascita dei tornei di polo nel territorio della piccola Città-Stato, vetrina mondiale di eccellenza, non solo renderebbe omaggio alla tradizione, ma offrirebbe anche una moderna rinascita della grandezza del polo europeo. Nel 2012, Francesco Mitrano fondò la Federazione di Polo del Principato di Monaco, l’unica monegasca riconosciuta dalla Federazione di Polo Internazionale. Nel 2013, questo signore appassionato di polo ha anche lanciato la prima edizione della Monte Carlo Polo Cup, un torneo internazionale sotto l’Alto Patronato di S.A.S. il Principe Alberto II di Monaco. Questa competizione di alto livello riuniva gli sportivi sulle alture di Monaco, in una cornice privilegiata di verde, per partite senza esclusione di colpi. Anno dopo anno, il decimo anniversario fu celebrato a Dubai l’11 e il 12 marzo 2023, con cerimonia di premiazione delle finali e cena di gala il 12, in presenza delle L.A.S. il Principe Alberto e la Principessa Charlene.
L’evento “Monte-Carlo Polo Global Federation Cup 2023” si svolse presso l’esclusivo Dubai Polo & Equestrian Club, lo stesso dove meno di un mese fa, il 25 gennaio, la prestigiosa “Monte-Carlo Polo Diplomatic Cup 2025” si è conclusa con un clamoroso successo. Come quello ottenuto dalla Snow Polo World Cup 2025 a St. Moritz svoltasi negli stessi giorni, ciò che dimostra l’esistenza di una crescente domanda globale di eventi di polo da parte dell’alta società, che uniscono sport ed esclusività. Monte-Carlo, con il suo splendido sfondo mediterraneo, potrebbe ospitare ancora una volta un evento di polo di livello mondiale che attiri la crème de la crème del jet set internazionale, facendo rivivere una tradizione ineguagliabile di eccellenza equestre. A St.Moritz intanto, il glamour della Snow Polo World Cup 2025 si è esteso ben oltre lo sport stesso. Tra i partecipanti illustri c’erano addirittura membri del World Economic Forum (WEF) di Davos, che sono passati fluidamente dalle discussioni sull’innovazione globale all’immergersi nel lusso dello snow polo. La fusione di brillantezza intellettuale, alta società e abilità equestre ha creato un weekend indimenticabile, dimostrando ancora una volta perché St. Moritz rimane l’epitome della grandezza invernale. Lo Snow Polo a St. Moritz è più di un torneo: è uno spettacolo di alta moda, gala privati e serate esclusive. Quest’anno, uno dei luoghi di spicco è stata Villa Sandi, dove gli ospiti hanno goduto di un’esperienza curata di lusso, tra cui la tradizionale offerta del sensazionale Asolo Prosecco Superiore DOCG in edizione limitata, come pure quella di una alternativa analcolica come la Posca, in uso nell’antica Roma. L’eleganza del luogo è stata amplificata da una splendida auto d’epoca per le opportunità fotografiche, e da posti a sedere VIP per garantire il massimo comfort durante le partite. Dal 1985, il lago ghiacciato di St. Moritz ha fornito un palcoscenico drammatico e impegnativo per alcuni dei migliori giocatori di polo del mondo. Il torneo ha acquisito uno status leggendario, poiché gli atleti padroneggiano l’imprevedibile terreno ghiacciato, aggiungendo un emozionante elemento di abilità e strategia a ogni partita. Per gli appassionati di polo e l’alta società, il futuro promette un ritorno alle radici più glamour di questo sport, che fonde storia, lusso ed eccellenza sportiva nel modo più raffinato immaginabile. Forse, proprio come St. Moritz ha mantenuto viva la magia per quattro decenni, il potenziale ritorno dei tornei di polo a Monte Carlo potrebbe segnare un nuovo entusiasmante capitolo per il circuito di polo più prestigioso del mondo.