XV GRAN GALÀ DEL FESTIVAL: CAPOLAVORO DI ILIO MASPRONE

Di Laura Buizza

SANREMO. Domenica sera 9 febbraio 2025, la XV edizione del  Gran Galà della Stampa, il Press Golden Gala, ha aperto ufficialmente il 75° Festival della Canzone Italiana di Sanremo e lo ha fatto nella prestigiosa cornice del Royal Hotel, proprio dove il Galà era nato quindici anni fa. L’ evento istituzionale creato da Ilio Masprone, che ne è anche il Direttore Artistico, è stato condotto come di consueto dagli splendidi  Luana Ravegnini e Marino Bartoletti, volti noti della RAI. Verso le 20,30 i due presentatori hanno accolto sul palco un abbronzatissimo Carlo Conti tra la gioia e la sorpresa dei circa duecento ospiti presenti, tutti ad affollarsi attorno al presentatore del 75°Festival di Sanremo, con i cellulari pronti a scattare le foto e girare i video di un momento eccezionale ed inaspettato! Ma non del tutto inaspettato in verità: infatti, esattamente come dichiarato da Masprone nel precedente numero 84 di MonteCarloTimes,  il notissimo presentatore  toscano gli aveva “quasi” promesso che la domenica sera 9 febbraio avrebbe davvero avuto piacere di essere presente al Galà !  Al Royal si è svolta una serata magica, alla quale hanno partecipato numerosi artisti, giornalisti, opinionisti, showmen e personaggi istituzionali quali il neo sindaco di Sanremo  Alessandro Mager, che ha conferito il Premio Numeri Uno-Città di Sanremo a Carlo Conti. Accolto con un caloroso applauso sul palco anche il  celebre cantante Umberto Tozzi, residente da molti anni nel Principato di Monaco. Dopo aver ricevuto dalle mani del sindaco il prestigioso Premio alla Carriera Internazionale, Tozzi, da artista generoso qual’è,  ha improvvisato un’ emozionante Ti amo, il brano che al Festival di Sanremo dell’ anno scorso è stato cantato da lui insieme ai The Kolors nella serata dedicata alle cover, in un medley di Gloria e TuAlessandro Mager ha premiato poi con lo  Special Award 2025 il leggendario italo-inglese Shel Shapiro, leader dei Rokes, complesso che spopolava negli anni Sessanta. Il tutto era  accompagnato dalla cena esclusiva nel salone Fiori di Murano del Royal. Piatti deliziosi e presentati in maniera impeccabile con l’accompagnamento di vini bianchi e rossi dell’azienda Morini Via Montenapoleone hanno soddisfatto i palati e gli occhi dei commensali; ogni piatto proposto era un’esplosione di sapori: dall’antipasto di tortino di verdure e fiori commestibili con fonduta di Castelmagno, al risotto al radicchio con  polvere di noci, fino al filet mignon al pepe verde, in un susseguirsi di colori e profumi di una cucina piena di cura nei dettagli. Il semifreddo al Passito di Taggia con frutti rossi e infine i cioccolatini Pernigotti con il Moscato di Braid hanno regalato un’emozione davvero indimenticabile. Prima dell’esibizione della giovane cantante Asia sono stati conferiti i premi DietroLeQuinte : quest’anno la giuria,tutta al femminile, era presieduta da Marinella Venegoni (La Stampa), e composta da Simona Sala (Direttrice di Rai Radio 2), Mariella Nava (Cantautrice), Giorgiana Cristalli ( ANSA) e Paola Pezzolla ( Promoter discografica) che ha ritenuto meritevoli di questo riconoscimento il giornalista Rai Paolo Sommaruga, la dirigente Rai Lavinia Iannarilli, il produttore discografico Stefano Senaldi e il fotografo ufficiale del Festival e giornalista Maurizio D’Avanzo. Nel frattempo, ai tavoli ornati da splendidi centrotavola, un servizio cortese ed attento rendeva la cena perfetta e molto apprezzata dagli ospiti, che hanno complimentato in particolare l’attentissima padrona di casa Renata Rivella, moglie di Ilio Masprone, che insieme hanno creato come sempre  un’atmosfera davvero straordinaria.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: